
Garda Trentino
Xmas #BeLive
Per problemi lungo il percorso/con APP Webscorer, contattaci al numero: +39 370 343 9965
Svolgimento
Registro delle percorrenze del tracciato
L’Associazione Sportiva Dilettantistica Garda Trentino Trail istituisce un registro delle
percorrenze, da compiersi in totale autonomia, del tracciato Xmas Trail, come descritto e
disponibile in formato .gpx sul sito www.gardatrentinoxmastrail.it
Il tracciato, con partenza e arrivo a Torbole sul Garda (Tn) riproduce il percorso della
gara omonima, ovvero l’anello che circonda la zona dell’Alto Garda Trentino, su sentieri,
mulattiere, carrarecce e alcuni tratti asfaltati, ad una quota altimetrica compresa tra m 78
e m 530, per una lunghezza di 30 km e con 1370 m di dislivello positivo. La percorrenza di
tali sentieri e strade è libera e ad iniziativa e responsabilità individuale.
L'attività di Garda Trentino Trail ASD si limita alla sola registrazione delle persone che
sapranno dimostrare, nelle modalità descritte nel presente documento, di aver percorso il
tracciato in personale autonomia e responsabilità. Garda Trentino Trail ASD non realizzerà
alcuna indicazione, marcatura o altra particolare predisposizione in sito, salvo fornire il
percorso e la traccia .gpx sul sito e posizionare i QR codes (indicati come TP1,2….TP8)
lungo il percorso (al solo fine di poter registrare il tempo di percorrenza); la verifica
delle condizioni quali stato dei sentieri, meteo, capacità personale, materiali tecnici, e
la conseguente decisione di percorrere il tracciato sono a sola ed esclusiva responsabilità
individuale.
Tracciato e QR code/TP
Il tracciato propone un percorso ad anello, con partenza e arrivo fissati a Torbole sul
Garda (Tn), che percorre la corona attorno all’Alto Garda Trentino, passando per i suoi
territori (Comuni di Riva, Tenno, Arco, Nago-Torbole), salendo fino alla quota massima in
prossimità del Monte Corno.
Partenza (Start TP) a Torbole sul Garda (Tn), da piazzetta Lietzmann, per
imboccare da lì il lungolago che si percorre fino al centro di Riva del Garda. Attraversato
il centro storico di Riva, si prendono le indicazioni per il Bastione e dopo qualche
tornante si prende a destra la strada sterrata seguendo le indicazioni per Santa Maria
Maddalena /Garda Trek Medium/Top (QRCode/TP 1).
Giunti in località Foci San Giacomo (punto acqua), si prosegue verso Deva e, una volta
saliti fino alla Chiesa di San Lorenzo, si prende a destra la salita che porta al punto
panoramico de il GROM (QR code/TP 2). Attraversato il borgo storico di
Frapporta (punto acqua), si arriva all’abitato di Tenno (punto acqua in piazza) e, in
prossimità del Comune, si prendono le indicazioni per il “sentiero naturalistico di Bussè”
(QR code/TP 3 al punto panoramico).
Ci si innesta quindi sul sentiero del Pil, che, dopo una breve planata, porta in località
Volta di No. Poco dopo le indicazioni per Varignano (tratto di strada cementata), si trova
alla sinistra (in prossimità di un grande traliccio), il sentierino che attraversa il Rio
Bordellino (attenzione al piccolo ponte in legno da attraversare, QR code/TP
4). Proseguendo a destra dopo il ponticello, si giunge sulla strada per Padaro,
la si risale brevemente e si prende a destra la deviazione per l’Olivaia di Arco, che va
percorsa tutta giungendo infine alla Rilke Promenade sotto il Castello di Arco (QR
code/TP 5 al bivio dopo il punto panoramico/balcone con vista su Arco, -
prendere a sinistra - punto acqua nella piazzetta poco prima del ponte).
Dopo aver attraversato il centro di Arco, si giunge al ponte per la ciclabile sul Sarca, lo
si attraversa prendendo e si prende il sottopasso seguendo poi le indicazioni per Massone e,
poco prima della chiesa di San Martino, si devia sulla salita a destra, proseguendo dritti
tenendosi dietro l’abitato di Massone e raggiungendo poi il QR code/TP 6
(all’uscita sulla strada asfaltata punto acqua sulla destra). Ci si porta poi verso
Bolognano.
Ci si lascia Bolognano alle spalle e si prendono le indicazioni per Nago/Busa dei Capitani,
da cui si raggiunge il punto panoramico “la Bomba” / Stutzpunkt Perlone (QR code/TP
7).
Scesi dal punto panoramico, si giunge sul sentiero che porta ad una ampia apertura (punto
panoramico); tenendo la destra, poco dopo si trova sulla sinistra il sentierino che porta al
Castagneto di Nago. Da qui si scende verso Nago, presentando attenzione alla breve discesa
finale (ripida ed attrezzata). Si attraversa il centro di Nago (punto acqua) in direzione
del Forte Alto e si prosegue sullo sterrato (Via Castel Penede) che circonda l’omonimo
castello (QR code/TP 8) e si scende infine verso Torbole dall’antica
“Strada di Santa Lucia”. Dal centro di Torbole si raggiunge poi brevemente il punto di
partenza (Start TP).
Il tracciato può essere percorso solo nel senso descritto sulla traccia e nel presente
documento.
Requisiti di registrazione
Per essere inseriti nel registro delle percorrenze, gli interessati dovranno iscriversi
online al link https://www.webscorer.com/register?raceid=227145&lang=it
e scaricare l'app Webscorer Race & Lap Timer sul proprio smartphone. Per dimostrare di aver percorso il tracciato,
conteggiare il tempo impiegato ed essere registrati, si dovranno scansionare con il proprio
smartphone i QR codes, indicati come “TP 1,2,...” sulla APP e posizionati
lungo il percorso (vedi descrizione sopra e traccia su Plotaroute). Il sistema terminerà
automaticamente il rilevamento del tempo alla scansione dell’ultimo QR code posizionato
all’arrivo a Torbole.
Il tracciato potrà essere percorso più volte, anche in giornate diverse. Il sistema
registrerà il tempo dell’anello percorso nel tempo più breve
Registro Delle Percorrenze
Il registro definitivo delle percorrenze sarà pubblicato sul sito www.gardatrentinoxmastrail.it
successivamente all’ successivamente alla fine dell’evento; sul medesimo sito sarà presente un registro
provvisorio con aggiornamento in tempo reale.
Nel registro saranno indicati nome, cognome, data ed il migliore tempo di percorrenza; gli
altri dati richiesti all'atto dell'iscrizione, che resteranno riservati e protetti, saranno
utilizzati ai soli fini di verifica e di comunicazione interna, in conformità alle vigenti
normative sulla privacy.
INFORMAZIONI E CONTATTI
www.gardatrentinoxmastrail.it
info@gardatrentinotrail.it
Iscrizione al registro
Testo
Mappa cartacea
Testo
Percorso
IL PERCORSO E’ DISPONIBILE AL LINK:
https://www.plotaroute.com/route/1685248
PER VEDERE LA TUA POSIZIONE IN TEMPO REALE SUL PERCORSO:
1. apri il link sul tuo smartphone:
2. clicca sulla freccia al centro della mappa
3. clicca sulla freccia in basso a destra (dai consenso, se richiesto) e vedrai la tua
posizione in tempo reale rispetto al percorso bollino blu)

Traccia GPS
Mappa interattiva
Route map for BeLive_2021 on plotaroute.com
Registro provvisorio
Testo